Ergonomia - Centro Italiano di Ergonomia - I nostri contatti
LA CERTIFICAZIONE ISO 9001:2025
Servizi di formazione e consulenza su Ergonomia e Sovraccarico Biomeccanico

Certificazione ISO 9001:2015. Rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente

Certificazione ISO 9001:2015 Centro Italiano di Ergonomia

La norma ISO 9001:2015 è il più famoso e diffuso standard per la qualità che consente alle organizzazioni di dotarsi di uno strumento di lavoro finalizzato al miglioramento continuo e costante, per incrementare la propria efficienza e offrire ai propri Clienti la garanzia di una struttura solida, valutata da un ente al di sopra delle parti, organizzata in modo tale da tenere sotto controllo tutti gli aspetti della propria attività e garantire riproducibilità delle performance e degli standard qualitativi erogati.
Il Centro Italiano di Ergonomia ha ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 per la Progettazione ed erogazione di formazione e consulenza su Ergonomia e Rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell'apparato Muscolo Scheletrico. Produzione e commercializzazione di Software per la gestione del Sovraccarico Biomeccanico. Commercializzazione di Dinamometro per la gestione del Sovraccarico Biomeccanico in attività di Traino e Spinta.

Raffaele Di Benedetto, fondatore del Centro Italiano di Ergonomia
Questa certificazione è ancora una volta la conferma dell'impegno e la dedizione che il Centro Italiano di Ergonomia pone sulla soddisfazione dei suoi Clienti, come si vede anche dalle tante attestazioni di apprezzamento che continuiamo a ricevere.
Da anni esaminiamo e miglioriamo continuamente i contenuti, le procedure e l'assistenza ai clienti per la nostra formazione e i nostri prodotti, senza dimenticare i valori fondanti della ricerca e sviluppo a supporto delle nostre soluzioni di Ergonomia.
Questo importante riconoscimento da parte di un organo terzo certifica il nostro impegno di fornire prodotti e servizi con la massima qualità.

Cosa è la Norma ISO 9001:2015

ISO 9001: 2015 è uno standard di gestione della qualità riconosciuto a livello mondiale, concesso a società di tutto il mondo che soddisfano o superano rigorosi standard internazionali nella gestione della qualità. Lo standard si basa su diversi principi di gestione della qualità, tra cui una forte attenzione al cliente, il coinvolgimento della gestione aziendale di alto livello, un approccio al processo e il miglioramento continuo del servizio fornito